
Volume importante, sia per i contenuti che per la qualità ed effetto visivo facente parte dell’ ultima serie di McKlein book, libri che si sono fatti apprezzare per la qualità della stampa e dei materiali. Il volume è contenuto all’interno di un cofanetto di cartone rigido come gli altri della serie, fatto che apprezzo molto perchè così facendo si evitano le sovra copertine che sono sempre a rischio di strappi e di opacizzazione della superfice. In questo modo la libro, con esterni in cartoncino opaco non rischia alcun segno indesiderato.
Questa è la presentazione del libro inteso come oggetto. Per quanto riguarda i contenuti ci troviamo davanti ad un tomo irresistibile per un appassionato, un libro dal doppio contenuto, in quanto pur essendo per la maggior parte dedicato alla Formula 1 156 con motore V6, come intuibile dal titolo affronta le vicende sportive anche delle vetture sport dotate del medesimo motore, per cui 146SP e 246SP.
Il volume ha inizio con lo sviluppo della 156 F1 e del contesto storico che ne ha agevolerà le affermazioni, con gli inglesi ancora in ritardo sui nuovi regolamenti mentre Ferrari si fece trovare pronta con il piccolo V6 di 1.500cc. Qui trovo un lato un po debole del libro, ovvero la carenza di spazio e materiale fotografico legati al debutto/sviluppo delle vetture. Aspetto che può essere compreso dalla scelta fotografica che ha attinto da archivi esteri, non così completi per quando riguarda i test di sviluppo e materiale che in una monografia così completa sarebbero a mio parere stati necessari. Il tutto è riassunto in pochi scatti iniziali. Le immagini sono tutte di alto livello, molte delle quali provenienti dall’archivio Cahier.
Lo sviluppo del testo è puramente cronologico, approfondendo ogni Gran Premio in modo accurato, sia a livello di testo che fotografico, mostrando praticamente tutte le Ferrari partenti di ogni Gran Premio (da ricordare che nel 1961 Ferrari schierò anche 4 monoposto ad ogni GP).
PEr quanto l’utente finale del volume sia un appassionato maturo, e che ben conosce la storia delle corse, mi sarebbe piaciuto che il testo non anticipasse subito esiti e risultati gara, così da conservare una vena più narrativa e coinvolgente anche in chi a grandi linee ne conosce la storia ma ha piacere di lasciarsi stupire da dettagli che magari non ricordava.
Nel complesso giudico il volume come IMMANCABILE nella libreria di ogni appassionato. Non a caso si è aggiudicato il titolo di miglio libro automobilistico del 2020. Averlo tra le mani conferisce un innegabile piacere visivo, olfattivo e tattile, anche alla luce dell’imponenza data dagli oltre 4 chili e più di 400 pagine.
Editore | McKlein Book |
Autore | Fodisch Jorg-Thomas |
Pagine | 432 |
Anno | 2019 |
Leave a reply